La L.F. COSTRUZIONI GENERALI S.R.L. produce vasche prefabbricate in cemento armato vibrato fibrorinforzato per la Riserva Idrica degli impianti antincendio.
In particolare, l’alimentazione idrica degli impianti antincendio è regolamentata dalle norme UNI EN 12845, relativa agli impianti sprinkler, e UNI 10779, relativa agli impianti a idranti. Inoltre, da poco, è stata emanata la UNI 11292:2019, con lo scopo di regolamentare i locali destinati all’alloggiamento dei gruppi di pompaggio.
Le vasche antincendio prefabbricate della L.F. COSTRUZIONI GENERALI S.R.L., interrate o fuori terra, sono progettate e realizzate in conformità alle già citate normative. Infine, i diversi moduli costitutivi, tra cui il serbatoio di accumulo, il gruppo di pompaggio ecc, sono conformi e dimensionati secondo le disposizioni del progettista e del tipo di alimentazione. L’intero staff di L.F. COSTRUZIONI GENERALI S.R.L. è a disposizione dei progettisti di impianti antincendio per la scelta ottimale del tipo di manufatti.
L’impianto antincendio della L.F. COSTRUZIONI GENERALI S.R.L. è composto dalla riserva idrica interrata e da un locale tecnico posizionato ad una quota superiore. Le riserve idriche di accumulo antincendio che proponiamo sono monolitiche, in cemento armato, interrate e carrabili anche per mezzi pesanti di prima categoria. Le vasche antincendio interrate vengono connesse tra di loro attraverso fori di collegamento posizionati sul fondo. I monoblocco antincendio realizzati dalla L.F. COSTRUZIONI GENERALI S.R.L. possono essere trattati interamente con vernici e malte cementizie elastiche impermeabilizzanti.
Agganciare la vasca con apposite funi ai ganci di presa predisposti e sollevare. Si raccomanda di non usare funi troppo corte per non sollecitare la struttura verso l’interno e dar luogo a rotture. N.B.: L’angolo di tiro formato delle funi non deve essere inferiore al 60°