Vasche Antincendio Prefabbricate

La L.F. COSTRUZIONI GENERALI S.R.L. propone vasche antincendio prefabbricate in cemento armato per la riserva idrica utilizzata come alimentazione degli impianti antincendio.
Le norme che regolano gli impianti antincendio sono la UNI EN 12845, la norma UNI 10779, la norma UNI 11292:2019. L’alimentazione idrica degli impianti antincendio, invece, è regolamentata in generale dalla norma UNI EN 12845 relativamente agli impianti sprinkler, dalla norma UNI 10779 per impianti a idranti/naspi e dalla norma UNI 11292:2019 che regolamenta specificatamente i locali destinati all’alloggiamento dei gruppi di pompaggio.

Vasche antincendio: ulteriori dettagli

Le vasche antincendio prefabbricate fuori terra o interrate sono progettate e realizzate in conformità alle suddette norme. Il tipo di alimentazione idrica dell’impianto va stabilito in sede di progetto, in funzione del livello di rischio. Per questo, l’impianto antincendio può essere realizzato in diversi modi e la scelta finale è il risultato di una attenta valutazione tecnica ed economica.

Le vasche antincendio prefabbricate possono essere interrate o posizionate fuori terra. Quelle interrate vengono collegate fra di loro tramite fori di collegamento, nei quali vengono inseriti raccordi in PVC con guarnizione a tenuta stagna, tronchetti o manicotti in acciaio inox. Esse garantiscono grandi accumuli, in grado di soddisfare le varie esigenze.
  • Scuole
  • Edifici di civile abitazione
  • Autorimesse
  • Strutture sanitarie
  • Uffici
  • Locali di pubblico
  • Spettacolo
  • Impianti Sportivi ed
  • Attività ricettive

Agganciare la vasca con apposite funi ai ganci di presa predisposti e sollevare. Si raccomanda di non usare funi troppo corte per non sollecitare la struttura verso l’interno e dar luogo a rotture. N.B.: L’angolo di tiro formato delle funi non deve essere inferiore al 60°

Vasche Prefabbricate in Cemento