Impianti disoleatori

I Disoleatori separatori per acque meteoriche prefabbricati in cemento prodotti dalla L.F. COSTRUZIONI GENERALI S.R.L. separano naturalmente, senza l’ausilio di additivi chimici, le sabbie, gli oli minerali e gli idrocarburi presenti nelle acque reflue meteoriche in ingresso, corrispondenti alle acque di prima pioggia o di lavaggio. Gli impianti disoleatori, nello specifico, presentano un filtro a coalescenza e un apposito dispositivo di chiusura automatica.

Negli impianti con disoleatori, il refluo staziona nel comparto principale dove avviene la flottazione delle sostanze galleggianti (oli, idrocarburi, ecc.) che, avendo una densità inferiore a quella dell’acqua, si raccolgono negli strati superficiali della massa liquida, formando un battente di olio con spessore crescente in base alla concentrazione in ingresso di tali sostanze.

Agganciare la vasca con apposite funi ai ganci di presa predisposti e sollevare. Si raccomanda di non usare funi troppo corte per non sollecitare la struttura verso l’interno e dar luogo a rotture. N.B.: L’angolo di tiro formato delle funi non deve essere inferiore al 60°

L.F. COSTRUZIONI GENERALI S.R.L. realizza i propri Impianti di separazione per liquidi leggeri in conformità alla Norma UNI EN 858, la quale indica in maniera specifica i criteri di “progettazione, prestazione e prove sul prodotto, marcatura CE e controllo”.

Impianti disoleatori della LF Costruzioni Generali