Degrassatori

I Degrassatori in cemento prodotti dalla L.F. COSTRUZIONI GENERALI S.R.L. sono costituiti da una vasca in cemento di calma, in cui si da modo agli oli, grassi e schiume, di flottare secondo meccanismi fisici di separazione. Il degrassatore in cemento per oli e grassi animali e vegetali viene installato a monte di trattamenti quali vasche Imhoff in cemento. Oppure, al contrario, direttamente presso le utenze più indicate per questi tipi di trattamenti.

Generalmente, il degrassatore in cemento risulta efficace se installato con dimensionamento adeguato (si parla circa di lt.50/100 per Abitante Equivalente). Nel dettaglio, i prezzi dei degrassatori prodotti dalla L.F. COSTRUZIONI GENERALI S.R.L. comprendono: fori di entrata e uscita, raccordi in PVC con guarnizione in gomma, sigillati a tenuta idraulica, e infine deflettori di calma in PVC.

I Degrassatori in cemento vengono applicati in tutte quelle attività in cui sono presenti notevoli quantità di grassi, oli vegetali e animali. Essi sono utilizzati maggiormente in ambiti come:

  • Ristorazione, sia privata che pubblica
  • Attività di catering
  • Alberghi
  • Ospedali
  • Abitazione private

Agganciare la vasca con apposite funi ai ganci di presa predisposti e sollevare. Si raccomanda di non usare funi troppo corte per non sollecitare la struttura verso l’interno e dar luogo a rotture. N.B.: L’angolo di tiro formato delle funi non deve essere inferiore al 60°

Controllare periodicamente, dalle apposite ispezioni, il livello di battente oleoso e di crosta formatisi all’interno del manufatto. La pulizia dovrà essere effettuata da ditte specializzate con auto spurgo, in grado di rilasciare apposita documentazione. La dismissione del prodotto dovrà avvenire nel pieno rispetto della normativa ambientale vigente al momento dell’intervento.

Degrassatori in cemento armato della LF Costruzioni Generali